O libro che da me sei tanto amato |
clicca sulle immagini per ingrandirleO libro che da me sei tanto amato, Se per caso fosti perduto, Coloro che t'avesser per ventura trovato, Render vogliano al suo patron gradito, Francesco Quartiron da tutti chiamato Nella bella città di Lodi nato
ed almeno in parte, dopo 400 anni, il desiderio di Francesco si è realizzato... Il secondo CD prodotto da Musicarte, realizzato col contributo del Comune e della Provincia di Lodi, contiene in prima registrazione un florilegio di brani tratti dal manoscritto di Francesco Quartiron, un liutista lodigiano del primo seicento. L'esecuzione musicale è stata realizzata dall'altrettanto lodigiano, ma un poco più giovane, liutista Maurizio Piantelli. - O libro che da me sei tanto amato . Romanescha Ballo della torcia Corrente 29 / Corrente 24 Pas(s’e mezzo per) b moll(e) Corrente detta la timida di Paolo Boschi Ballo di Palazzo Corrente 15 Pavaniglia Favorita del Cardinal Montalto Pass’emezzo 8 Calata Volta francese / La Strepitosa Pass’emezzo 4 Canario Gagliarda Monacha 82 / Monacha 35 Pass’emezzo diminuito Ros’e Viole 5 Volta Affettuosa Amore Contento Spagnoletta Toccata (omaggio di un liutista lodigiano del XXI secolo a F.Quartiron) Il manoscritto del Quartiron è conservato a Napoli, nella Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella (I-Nc 35.1.24)  Il libretto contiene una interessante presentazione del musicologo Dinko Fabris, che per primo ha studiato e fatto conoscere il manoscritto del Quartiron, ed alcune note di Maurizio Piantelli sulla prassi esecutiva. - LO STAFF DI MUSICARTE LABEL Direttore artistico: Laura Pietrantoni Presa del suono e montaggio: Luca Grazioli e Maurizio Piantelli Stampa CD: MuzInc. di Marco Muzzati - Bologna Grafica: Tipografia Sollicitudo - Lodi Produzione: Associazione Culturale Musicarte Lodi Registrato al Musicarte Studio, dicembre 2008 Immagine di copertina: "Concerto" di Callisto Piazza
|